Giornata nei boschi: sentieri non proprio praticabili, scivolate nel fango, alberi caduti, pali della luce caduti, frane, scarpe pesanti 10 kg per tutta la terra attaccata,pranzo al sacco all’ombra di un albero. Tutto questo per trovare finalmente il Ponte della Golara a Miscoso, tanta fatica ma ne è valsa la pena.
Scopro su internet la sua storia: Ponte della Golara situato nella gola del fiume Enza divide Nirone, nel Comune di Palanzano nel parmense, da Miscoso e Cecciola (Valle dei Cavalieri), nel Comune di Ventasso nel reggiano. E’ un ponte che ha retto a tutte le piene dell’Enza e che ha unito due terre, per anni,per secoli. E’ stato costruito nell’800 , ha subito un restauro nel 1909, quando la diga di Lagastrello si era rotta e lo aveva danneggiato. L’ultimo restauro è stato eseguito nel 2011.
